Il Calasso si presenta e SI MOSTRA...

Scopri con questo video l'offerta formativa del Calasso, quali competenze acquisirai, le prospettive lavorative e di studio per programmare e costruire il tuo futuro...CON NOI!

Appuntamenti

dal 18 novembre 2025
al 29 gennaio 2026
09:00 - 12:00
INCONTRI DEDICATI PER GLI STUDENTI

A partire da Novembre 2025 potranno essere concordate giornate al Calasso. Gli studenti delle scuole secondarie di primo grado il MARTEDI' e il GIOVEDÌ parteciperanno a lezioni e laboratori con i nostri docenti e studenti tutor presso la sede di interesse specificata.

SARÀ RILASCIATO ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE. 

Prenotati cliccando al link seguente:

 Prenota la tua visita al Calasso

Date: Martedì 18 novembre 2025 

 Giovedì 20 novembre 2025 

 Martedì 25 novembre 2025 

 Giovedì 27 novembre 2025 

NOTTE BIANCA DEL LES - Martedì 2 dicembre 2025

 Giovedì 4 dicembre 2025 

 Martedì 9 dicembre 2025

GIORNATA DELLA SCIENZA (LICEO SCIENTIFICO) - Giovedì 11 dicembre 2025 

 GIORNATA DEL TECNICO - Martedì 16 dicembre 2025 

 Giovedì 18 dicembre 2025 

 Giovedì 08 gennaio 2026 

 Martedì 13 gennaio 2026 

 Giovedì 15 gennaio 2026 

 Martedì 20 gennaio 2026 

 Giovedì 22 gennaio 2026 

 Martedì 27 gennaio 2026 

 Giovedì 29 gennaio 2026 

dal 19 novembre 2025
al 17 gennaio 2026
09:00 - 12:00
INCONTRI INDIVIDUALI

Oltre agli incontri programmati si possono concordare appuntamenti anche  pomeridiani e/o in giornate diverse per venire incontro alle vostre esigenze.

Prenotati cliccando al link seguente:  

Prenota la tua visita al Calasso

dal 29 novembre 2025
al 17 gennaio 2026
10:00 - 12:00
SABATO STUDENTI E FAMIGLIE TUTTI A SCUOLA

Nei mesi di NOVEMBRE, DICEMBRE, GENNAIO famiglie e studenti saranno accolti presso la SEDE CENTRALE di via Belice n.15  e riceveranno informazioni  dallo staff docenti. 

Prenotati cliccando al link seguente:  

Prenota la tua visita al Calasso

Date:   SABATO 29 NOVEMBRE

             SABATO 13 DICEMBRE

SABATO 17 GENNAIO

Storia dell'Istituto

La nostra  scuola, che nel corso degli anni ha arricchito la propria proposta  formativa, può oggi contare su un’ampia offerta di percorsi di studio, dagli indirizzi tradizionali a quelli di più recente istituzione.

Agli studenti che si preparano a scegliere il percorso che meglio risponde alle loro aspettative e ai loro progetti di vita, l’llSS “F. Calasso” propone:

  • Il Liceo Scientifico anche con potenziamento giuridico-sportivo che si affianca allo storico  Liceo Scientifico Sportivo LISS, allocato nella Sede Centrale di Via Belice, 15;
  • l’innovativo e moderno Liceo Economico Sociale LES, sia quinquennale sia quadriennale, allocato in via dei Salesiani, 2;
  • il Polo Tecnico che comprende il Tecnico Economico con indirizzi e articolazioni previsti dalla Riforma, e il Tecnico indirizzo Turismo, allocato nello storico edificio di Via Garibaldi, 63.

LICEO SCIENTIFICO

Il percorso del LICEO SCIENTIFICO ha l’obiettivo di:

  • formare studenti in grado di avere solide conoscenze, competenze e abilità nell’ottica di una formazione specialistica di alto profilo;
  • favorire l’acquisizione delle conoscenze e dei metodi propri della matematica, della fisica e delle scienze naturali;
  • guidare i ragazzi ad pprofondire e a sviluppare le conoscenze e le abilità, a maturare le competenze necessarie per seguire lo sviluppo della ricerca scientifica e tecnologica e per individuare le interazioni tra le diverse forme del sapere, assicurando la padronanza dei linguaggi, delle tecniche e delle metodologie relative.

La Curvatura Giuridico-Sportiva, garantita attraverso il nostro organico dell’autonomia, arricchisce ulteriormente il curricolo, garantendo sin dal primo anno un focus sulle discipline giuridiche, attraverso una programmazione comune per competenze con l’area umanistica e un focus sulle discipline.

Per l’A.S. 2024-25 la nostra offerta formativa prevede anche il LICEO SCIENTIFICO CON POTENZIAMENTO GIURIDICO-SPORTIVO che attraverso una rimodulazione oraria del percorso didattico profila un curricolo nel quale per il primo biennio un’ora di Latino è sostituita da un’ora di Scienze giuri- dico-economiche e si aggiunge un’ora di Scienze Motorie per un totale di 28 ore settimanali.

  Quadro orario 

Quadro orario Liceo scientifico 25-26

Liceo Scientifico con Potenziamento Giuridico-Sportivo

Per l’A.S. 2024-25 la nostra offerta formativa prevede anche il Liceo Scientifico con Potenziamento giuridico-sportivo che attraverso una rimodulazione oraria del percorso didattico profila un curricolo nel quale per il primo biennio un’ora di Latino è sostituita da un’ora di Scienze giuri- dico-economiche e si aggiunge un’ora di Scienze Motorie per un totale di 28 ore settimanali.

Quadro Orario

in conformità al D.M. del 28/12/05

PIANO DI STUDIO LICEO SCIENTIFICO GIURIDICO SPORTI

Il diplomato del Liceo Scientifico potrà avere accesso a tutte le facoltà universitarie, in particolare ai corsi di laurea scientifici, umanistici o economici, corsi di laurea in Medicina, corsi di area giuridico economica, facoltà di Lingue e Letterature straniere, Istruzione e Formazione Tecnica Superiore (ITFS), Accademie  Militari.

IL TEMPO SCUOLA DEL LICEO SCIENTIFICO  È ORGANIZZATO SU    CINQUE GIORNI, DAL LUNEDÌ AL VENERDÌ

LICEO SCIENTIFICO SPORTIVO

Ha l’obiettivo di formare i giovani che praticano lo sport a livello amatoriale o agonistico attraverso un sistema educativo che sia in grado di trasmettere elevati contenuti culturali senza condizionarne le aspirazioni sportive. Il LISS promuove e valorizza le virtù dell’autodisciplina e della stima di sé, accrescere il senso civico degli studenti evidenziando il ruolo sociale dello sport nella realtà contemporanea.

Si caratterizza per il potenziamento di Scienze Motorie e Sportive e Scienze Naturali: sono presenti, inoltre, in sostituzione di Latino, Disegno e Storia dell’Arte, gli insegnamenti di Diritto ed Economia dello Sport e Discipline Sportive. Nelle ore curriculari di Scienze motorie e discipline sportive si utilizzano figure di esperti esterni nelle varie tipologie di sport proposte dalla scuola durante l’anno.

Quadro Orario

PIANO DI STUDIO LICEO SCIENTIFICO SPORTIVO

Gli sbocchi professionali che rappresentano la naturale continutià degli studi del LISS sono:

  • Sport Business,
  • Management dello Sport,
  • Giornalismo sportivo,
  • Docente di Scienze Motorie nelle scuole di ogni ordine e grado,
  • Personal trainer,
  • Gestione di strutture sportive e professioni legali nello sport.

Accesso a tutte le facoltà universitarie, in particolare ai corsi di laurea scientifici, umanistici o economici, corsi di laurea in Medicina, corsi di area giuridico-economica, facoltà di Lingue e Letterature straniere, Istruzione e Formazione Tecnica Superiore (ITFS), Accademie Militari.

IL TEMPO SCUOLA DEL LICEO SCIENTIFICO SPORTIVO  È ORGANIZZATO SU    CINQUE GIORNI,  DAL LUNEDÌ AL VENERDÌ

LICEO ECONOMICO SOCIALE

Il LES, LICEO ECONOMICO SOCIALE, risponde all’interesse per il mondo di oggi, dotando i suoi allievi dei linguaggi necessari per la comprensione dei complessi fenomeni economici, sociali e culturali che lo caratterizzano. Il “liceo della contemporaneità” privilegia lo studio di Diritto ed economia politica, Filosofia, Scienze umane, due lingue straniere (Inglese e Francese), Storia dell’arte, con l’apprendimento di una disciplina non linguistica in Inglese o in Francese, veicolate secondo la metodologia CLIL.

Quadro orario

Quadro orario LES

Il diplomato, con percorso quadriennale o quinquennale, sarà in grado di accedere a tutte le facoltà universitarie, in particolare ai corsi di laurea di carattere economico, giuridico, filosofico, linguistico, antropologico:

  •  Istruzione e Formazione Tecnica Superiore (IFTS);
  •  Istruzione Tecnica Superiore (ITS);
  • Accademie Militari;
  •  Alta Formazione Artistica, Musicale e Coreutica (AFAM).

IL TEMPO SCUOLA DEL LICEO ECONOMICO SOCIALE  È ORGANIZZATO SU    CINQUE GIORNI, DAL LUNEDÌ AL VENERDÌ

TECNICO

Il Tecnico Economico fornisce una preparazione tecnico-economica, giuridica, linguistica e informatica per operare nel mondo delle imprese e dei mercati. L'indirizzo offre competenze per l'amministrazione, la finanza, il marketing e la gestione dei sistemi aziendali, preparando sia all'inserimento nel mondo del lavoro sia all'accesso a corsi di laurea universitari.

Nelle more dell’allineamento del nostro lstituto al Modello della Filiera tecnologico-professionale del 4 + 2, l’lstituto potrebbe garantire un percorso quadriennale seguito da due anni di lTS Academy con l’obiettivo di formare tecnici altamente qualificati, aumentando l’occupabilità degli studenti attraverso un approccio integrato tra scuola, lTS e Imprese.

Il diplomato in SISTEMI INFORMATIVI AZIENDALI (SIA) ha competenze specifiche nella gestione del sistema informativo aziendale e nella valutazione, scelta ed adattamento di software applicativi. Tali attività sono tese a migliorare l’efficienza aziendale attraverso la realizzazione di nuove procedure, con particolare riguardo al sistema di archiviazione, all’organizzazione della comunicazione e alla sicurezza informatica.

QUADRO ORARIO SIA - TECNICO ECONOMICO

Il diplomato del TECNICO INDIRIZZO TURISMO opera nel settore della produzione, commercializzazione ed erogazione dei servizi turistici. Si occupa sia di accoglienza-incoming, sia di turismo in uscita-outgoing, in Italia e all’Estero, con particolare riguardo ai Paesi Europei e del bacino del Mediterraneo. È in grado di intervenire nell’amministrazione di un’impresa turistica e ne conosce la struttura organizzativa e i meccanismi operativi e gestionali.

Nelle more dell’allineamento del nostro lstituto al Modello della Filiera tecnologico-professionale del 4+2, l’lstituto potrebbe garantire un percorso quadriennale seguito da due anni di lTS Academy con l’obiettivo di formare tecnici altamente qualificati, aumentando l’occupabilità degli studenti attraverso un approccio integrato tra scuola, lTS e Imprese.

Quadro orario - Tecnico Indirizzo TURISMO 

Quadro orario turismo

I diplomati del TECNICO hanno l’accesso diretto al mondo del lavoro, in particolare in:

  • Impieghi di concetto in Pubbliche Amministrazioni, aziende private  e grande distribuzione;
  • Inserimento in tutti i settori di industria e commercio, aziende di import-export, enti vari e turismo;
  • banche e istituti di credito;
  • libera professione;
  • carriera di insegnante tecnico-pratico

Accesso a tutte le facoltà universitarie, Accademie Militari, Corsi di Istruzione e Formazione Tecnica Superiore.

IL TEMPO SCUOLA DEL TECNICO  È ORGANIZZATO SU    CINQUE GIORNI, DAL LUNEDÌ AL VENERDÌ

Progetti

Spazi e laboratori

3 Laboratori di Informatica con computer fissi

6 Laboratori mobili dotati di NoteBook

1 Laboratorio Linguistico

1 Laboratorio di Chimica/Scienze

1 Laboratorio di Fisica

Smart Board di ultima generazione in tutte le aule

1 Open space esterno attrezzato per la didattica

2 Palestre

2 Campi di Calcetto

2 Campi attrezzati per il Basket

Spazi attrezzati per il Tennis da Tavolo

1 Spazio interno dotato di attrezzature sportive

1 AULA IMMERSIVA che consente di creare esperienze ad elevato impatto visivo ed emotivo.

3 AULE INNOVATIVE, dotate di notebook di ultima generazione, per favorire approcci didattici orientati alla cooperazione

1 Auditorium

Persone

Dirigente Scolastico

Prof.ssa Anna Maria VERNALEONE

Iscrizione

Le domande di iscrizione all’anno scolastico 2025/2026 possono essere presentate dal  xxxx 2024 al xx 2025Gli utenti dovranno utilizzare la nuova piattaforma ministeriale UNICA.

Contatti

I campi con (*) sono obbligatori.

Istituto Istruzione Secondaria Superiore Francesco Calasso Lecce