ePolicy
Documento programmatico volto a promuovere le competenze digitali ed un uso delle tecnologie positivo, critico e consapevole, sia da parte dei ragazzi e delle ragazze che degli adulti coinvolti nel processo educativo.
Tipologia
Documento programmatico
Descrizione estesa
Le “competenze digitali” sono fra le abilità chiave all’interno del Quadro di riferimento Europeo delle Competenze per l’apprendimento permanente e devono essere acquisite proprio a partire dalla scuola .
In un contesto sempre più complesso, diventa quindi essenziale per ogni Istituto Scolastico dotarsi di una E-policy, un documento programmatico volto a promuovere le competenze digitali ed un uso delle tecnologie positivo, critico e consapevole, sia da parte dei ragazzi e delle ragazze che degli adulti coinvolti nel processo educativo.
L’ePolicy, inoltre, è finalizzata a prevenire situazioni problematiche e a riconoscere, gestire, segnalare e monitorare episodi legati ad un utilizzo scorretto degli strumenti.
L’ePolicy ha quindi lo scopo di esprimere l’indirizzo educativo dell’IISS Calasso riguardo alle tecnologie digitali e riguarda:
- l’orientamento educativo alle tematiche connesse alle “competenze digitali”, alla privacy, alla sicurezza online e all’uso delle tecnologie digitali nella didattica e nel percorso educativo;
- le norme di comportamento e le procedure di utilizzo delle Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione (TIC) in ambiente scolastico; le misure per la prevenzione e la sensibilizzazione di comportamenti on-line a rischio;
- le misure per la rilevazione, segnalazione e gestione delle situazioni rischiose legate ad un uso non corretto delle tecnologie digitali.
Attraverso l’ePolicy il nostro Istituto si vuole dotare di uno strumento operativo a cui tutta la comunità educante dovrà fare riferimento, al fine di assicurare un approccio alla tecnologia che sia consapevole, critico ed efficace, e al fine di sviluppare, attraverso specifiche azioni, una conoscenza delle opportunità e dei rischi connessi.
Licenza
In applicazione del principio open by default ai sensi dell’articolo 52 del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 (CAD) e salvo dove diversamente specificato (compresi i contenuti incorporati di terzi), i dati, i documenti e le informazioni pubblicati sul sito sono rilasciati con licenza CC-BY 4.0.
Info
L’ ePolicy fornisce delle linee guida per garantire il benessere in Rete, definendo regole di utilizzo delle TIC a scuola e ponendo le basi per azioni formative e educative su e con le tecnologie digitali, oltre che di sensibilizzazione su un uso consapevole delle stesse. L’IISS CALASSO -LECCE, a partire dall'a.s. 2024/2025, si dota della presente EPolicy in conformità con le "Linee di orientamento per azioni di prevenzione e di contrasto al bullismo e cyberbullismo" emanate dal Ministero dell’Istruzione in collaborazione con il Safer Internet Center (SIC) per l'Italia, con l'obiettivo di diffondere campagne di sensibilizzazione, di promuovere azioni concrete, di mettere a disposizione risorse e servizi per un uso consapevole e responsabile delle tecnologie digitali e di fornire strumenti per la segnalazione delle problematiche connesse. Il presente Documento integra e costituisce parte integrante del PTOF e le azioni sottoscritte costituiscono indicazioni e buone prassi di azione e prevenzione in materia di bullismo, cyberbullismo e uso consapevole delle nuove tecnologie
Normativa
Raccomandazione del Consiglio Europeo del 2006 aggiornata al 22 maggio 2018, relativa alle competenze chiave per l’apprendimento permanente.