Tecnico Economico - Amministrazione, Finanza e Marketing

Gli Istituti Tecnici offrono una solida base culturale di carattere scientifico e tecnologico.

Percorso di studio

Scuola Secondaria di II Grado

Struttura didattica

Istituto

Cos'è

L’indirizzo “Amministrazione, Finanza e Marketing” persegue lo sviluppo dicompetenze relative alla gestione aziendale nel suo insieme e all’interpretazione dei risultati economici, con le specificità relative alle funzioni in cui si articola il sistema azienda (amministrazione, pianificazione, controllo, finanza, commercio interno ed estero).

AFM_IISS_Calasso

  L’azione educativa e didattica di questo indirizzo è

  arricchita da corsi extracurriculari di informatica per il

  conseguimento della patente Europea del computer

  E.C.D.L. e di Lingue Straniere per il conseguimento

  delle Certificazioni Internazionali.

PROFILO PROFESSIONALE

Il diplomato in Amministrazione - Finanza e Marketing possiede ampie conoscenze dei processi di gestione aziendale sotto i profili: economico, giuridico, organizzativo, contabile e competenze gestionali, organizzative, relazionali e informatiche.

SBOCCHI OCCUPAZIONALI

Impieghi di concetto in Pubbliche Amministrazioni, aziende private, grande distribuzione, banche e istituti di credito, libera professione, carriera di insegnante tecnico-pratico

PROSEGUIMENTO DEGLI STUDI

Accesso a tutte le facoltà universitarie, Accademie Militari, Corsi di Istruzione e Formazione Tecnica Superiore.

*QUESTO INDIRIZZO PUO' AVERE ANCHE UNA CURVATURA SPORTIVA

 

PERCORSO DIDATTICO 

AFM - percorso didattico - IISS Calasso

A cosa serve

Per capire il mondo aziendale, assicurativo e finanziario: le attività delle aziende, come gestire la produzione, come promuovere i prodotti.

Come si fa

Per le iscrizioni alle prime cassi dell' istituto tecnico - Amministrazione finanza e marketing, nel mese di gennaio di ogni anno, la procedura online sul sito del MIUR, a cui si accede dal pulsante sottostante.

Clicca qui.

Email

leis04400c@istruzione.it